La seconda parte del Capitolo ordinario della Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi (Italia-centro) ha avuto luogo da Lunedì 5 a Venerdì 9 Maggio 2025.
I Delegati sono giunti la mattina del 5 Maggio presso il Seraphicum a Roma. Alle ore 11.00 tutti i Capitolari hanno ascoltato una catechesi tenuta da Suor Katia RONCALLI Responsabile generale della Fraternità Evangelii Gaudium e docente presso Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi (ISSRA) e la Pontificia Università Salesiana, con la quale si sono messi poi in dialogo e confronto.
Nel pomeriggio alle 16.00, Fra Giovanni VOLTAN Assistente generale FIMP (Federazione Intermediterranea Ministri Provinciali) ha presieduto la Celebrazione Eucaristica. Alle 17.15 presso la Sala Sisto V è iniziata la Sessione capitolare dove è stato approvato l’orario delle giornate e sono state lette le Relazioni riguardanti: l’Istituto grafologico “G. Moretti” di Urbino, la Fraternità interobbedienziale di Rieti, il Collegio dei Revisori dei conti (Prima parte del Capitolo provinciale).
Di seguito, il Capitolo ha provveduto all’elezione dell’Economo provinciale, dando l’incarico a Fra Daniel Antu PALATTYKOONATHAN. Poi, Fra Mauro VALENTINI è stato eletto Esattore provinciale.
Si è quindi aperta la Quinta sessione con un’esortazione del Ministro provinciale Fra Francesco LENTI che ha invitato tutti a dare il proprio contributo, perché solo dall’impegno condiviso è possibile orientarci verso qualcosa di bello per tutta la nostra fraternità. Si procede quindi alla lettura dell’introduzione, nota metodologica e prima parte dell’Instrumentum laboris, “Il tutto è superiore alla parte”.
Da Martedì a Giovedì i frati hanno lavorato al mattino sull’Instrumentum laboris divisi nei gruppi, mentre al pomeriggio ci si è ritrovati in assemblea per le sintesi e l’approvazione delle Mozioni.
Il quinto giorno, iniziato con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Ministro generale, Fra Carlos TROVARELLI, è stato dedicato alle elezioni dei Guardiani e dei Presidenti di commissione.
Vengono eletti per ballottaggio: Fra Massimo MASSIMI come Guardiano del Convento San Francesco a Foligno; Fra Marco BELLACHIOMA del Convento San Francesco a Gubbio; Fra Benone BUTACU del Convento San Giuseppe a Terni; Fra Alessandro PRETINI del Convento San Francesco a Arezzo; Fra Franco BUONAMANO del Convento Santa Croce a Firenze; Fra Daniele SCIACCA del Convento Santi Pietro e Paolo a Roma; Fra Paolo CIRINA del Convento Santi Pio e Antonio a Anzio; Fra Damian FRUNZĂ del Convento San Francesco a Viterbo; Fra Daniele GIOMBINI del Convento SS Annunziata a Cagliari; Fra Bogdan FRANCZAK del Convento San Francesco a Oristano; Fra Lucio MASSACCESI del Convento San Giuseppe da Copertino a Osimo; Fra Andrea CANNUCCIA del Convento Sant’Antonio di Padova a San Benedetto del Tronto; Fra Aurelio ERCOLI del Convento San Francesco a Urbino; Fra Iulian BUDĂU del Convento San Francesco a Pisa; Fra Salvatore SANNA del Convento Santa Maria di Betlem a Sassari; Fra Danilo MARINELLI del Convento San Francesco a Ascoli Piceno; Fra Gabriele LUPI del Convento San Tommaso a Montedinove; Fra Luigi MORETTI del Convento San Pedro Apóstol di Matanzas (Cuba); Fra Danisandro SÁNCHEZ PEÑA del Convento San Maximiliano Kolbe di La Habana (Cuba). Nel pomeriggio, nella cappella San Bonaventura, i Guardiani hanno prestato giuramento ed emesso la Professione di fede.
Successivamente sono stati eletti i Presidenti di commissione: Fra Marco BELLACHIOMA come Presidente della Commissione formazione; Fra Flavio AGOSTINI come Presidente della Commissione pastorale giovanile e vocazionale; Fra Emanuele ANTINORI come Presidente della Commissione evangelizzazione e promozione umana; Fra Roberto TAMANTI come Presidente della Commissione cultura; Fra Paolo CIRINA come Presidente della Commissione missione e carità; Fra Daniel PALATTYKOONATHAN come Presidente della Commissione economia.
Dopo tutto questo, si è proceduto con la lettura e approvazione del Progetto Provinciale Quadriennale (PPQ) proposto dal Definitorio.
Infine l’ultima Sessione in cui si è fatta memoria dei fratelli defunti durante il precedente quadriennio, per i quali sono state recitate le preghiere di suffragio.
Il canto del Te Deum e la benedizione di San Francesco impartita dal Ministro provinciale Preside del Capitolo, ha concluso la quinta e ultima giornata della Seconda parte del Capitolo provinciale ordinario.
Fra Marco BELLACHIOMA Segretario del Capitolo
Fra Daniele SCIACCA Segretario provinciale










