Questa è stata la domanda posta dall’Istituto Cattolico per la Nonviolenza (progetto di Pax Christi International) durante un incontro tenutosi presso il Dicastero per il Dialogo Interreligioso in Vaticano il 5 Giugno 2025.

Tra i relatori figuravano il dott. Adnane MOKRANI studioso musulmano e professore di nonviolenza presso il Centro Gregoriano per gli Studi Interreligiosi; la dott.a Debora TONELLI rappresentante della Georgetown University a Roma e docente presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo sempre a Roma; e Mons. Indunil KODITHUWAKKU Segretario del Dicastero per il Dialogo Interreligioso. Alla conversazione hanno partecipato anche membri dell’Unione dei Superiori Generali (USG), membri dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) e Suor Nathalie BECQUART Sottosegretaria del Sinodo dei Vescovi. Erano presenti anche Fra Kalloor SCARIA OFMCap e Fra Michael LASKY OFMConv, entrambi in rappresentanza di Roman VI (GPIC – Giustizia, Pace e Integrità del Creato per la Famiglia Francescana). Sono stati offerti molti spunti di riflessione che aiuteranno Pax Christi a definire le questioni chiave, che gli studiosi dovranno approfondire nelle loro future ricerche e riflessioni.

Fra Michael LASKY