La mattina del 20 novembre 2025, Papa LEONE XIV è giunto ad Assisi in elicottero, atterrando allo stadio Migaghelli poco dopo le 8.00. Prima di partecipare all’81a Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, il Pontefice ha voluto rendere omaggio a San Francesco con una visita alla Basilica inferiore.

Accolto dai fedeli sotto la pioggia e dal custode del Sacro Convento, fr. Marco MORONI, il Santo Padre si è diretto nella cripta, illuminata dalla lampada votiva alimentata dall’olio donato quest’anno dalla Regione Abruzzo. Su di essa è inciso un verso del Paradiso di Dante: “Non è che di suo lume un raggio”.
Nella penombra della cripta, davanti alla tomba del Santo Patrono d’Italia, Papa LEONE XIV si è raccolto in silenziosa preghiera. I frati hanno raccontato di aver sperimentato “una gioia immensa nell’accogliere il Santo Padre qui nella cripta. Dopo aver pregato in silenzio dinanzi alla tomba di Francesco, ci ha rivolto una parola di grande conforto, ricordandoci che ci stiamo preparando al grande anniversario della morte di Francesco. Ci ha esortato a continuare a essere, attraverso la nostra vita, quei segni di speranza, pace e fraternità di cui il mondo ha tanto bisogno”.
Questa visita, prima tappa della giornata assisana del Pontefice, ha rappresentato un momento di grande incoraggiamento per tutta la famiglia francescana e per i fedeli. L’invito è a riscoprire San Francesco come guida luminosa, capace di indicare la via del dialogo, della pace e della speranza, mentre ci si avvicina al centenario francescano.

Da: https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/
https://www.vaticannews.va/it/