Il 1° Agosto 2024, nel loggiato superiore del chiostro di Sisto IV, presso il Sacro Convento ad Assisi, è stata inaugurata una mostra fotografica (realizzata in italiano, inglese e spagnolo) sulla chartula autografa di San Francesco, curata dal prof. Attilio Bartoli LANGELI, esperto e storico di francescanesimo.
La chartula è un biglietto in pergamena scritto a mano da San Francesco dopo l’impressione delle Stimmate a La Verna: si tratta perciò di una preziosissima reliquia, conservata al Sacro Convento, che testimonia in maniera indiretta, ma proprio attraverso le parole e la scrittura di Francesco, ciò che è successo a La Verna e l’effetto che, oltre sul corpo, le Stimmate hanno lasciato nell’animo di Francesco.
La mostra si intitola infatti: “Incontri che lasciano il segno” per sottolineare come la chartula permetta di attingere, in modo particolare in questo anno anniversario delle Stimmate, alla profondità dell’esperienza spirituale di San Francesco, che su questo biglietto ha scritto le Lodi di Dio altissimo, preghiera di alto valore mistico e letterario. Sull’altro lato della pergamena, a causa di una sofferenza e disagio spirituale di frate Leone, San Francesco ha aggiunto la celebre benedizione. La chartula così, mentre parla del rapporto di Francesco con Dio, rivela anche qualcosa della sua amicizia evangelica con frate Leone.
La mostra resterà aperta fino al 30 Novembre 2024.
Dei confratelli o delle istituzioni/associazioni che fossero interessati a riprodurla altrove (come già nel nostro Convento di Castelvecchio Subequo – Italia) possono farne richiesta, in via del tutto gratuita, all’ufficio comunicazione del Sacro Convento (direzione@sanfrancesco.org).
Fra Giulio CESAREO