L’apertura del Cortile di Francesco 2025
è anteprima dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

La sera del 6 settembre 2025 si è svolta l’anteprima dell’edizione 2025 del Cortile di Francesco, dal titolo CreAzione, con la tavola rotonda “Comunicare nuove energie creative”. L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo creativo, aziendale e giornalistico, tra cui Carlos CASAS, Natalia BORRI, Francesco CONTICELLO, Antonio ROMANO e Carlo VERDELLI. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Festival Suoni Controvento e RAI Umbria, con un ringraziamento speciale a Lucia FIUMI e al direttore Giovanni PARAPINI.

Al termine della tavola rotonda, la comunità dei frati del Sacro Convento e della Basilica di San Francesco ha presentato il nuovo sito www.sanfrancescovive.org, pensato per accompagnare tutti nella scoperta delle iniziative legate all’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi (1226-2026). Questa piattaforma digitale diventa così un luogo di incontro e riflessione, dove approfondire la vita, la spiritualità e l’eredità senza tempo del Santo. Il suo messaggio di amore, semplicità e fraternità continua a ispirare persone di ogni età e provenienza.
Il sito offre aggiornamenti sugli eventi, photogallery e videogallery; collegamenti ai canali social, alla sala stampa e un modulo web per richieste e iscrizione alla newsletter. Particolare attenzione è riservata ai giovani, con spazi dedicati a chi desidera entrare in contatto con i frati ad Assisi o nel mondo. A breve sarà disponibile anche la versione in inglese.

Fra Marco MORONI, Custode del Sacro Convento, ha dichiarato:

«Con la pubblicazione online di www.sanfrancescovive.org […] stiamo entrando in questo grande anniversario, che vuole essere un invito a riscoprire san Francesco come una persona significativa per tutti […] una parola di speranza ma anche una direzione per la vita, al di là del credo personale, dell’età, della provenienza o degli obiettivi di vita. […] Ciò che vive nel dono di sé e nell’amore, non rimane prigioniero della morte ma porta frutto e continua a vivere nella comunità e nella fraternità: è un messaggio straordinario per il nostro mondo oggi, a qualunque latitudine!»

In concomitanza con il lancio del sito è stato presentato anche il “Calendario ufficiale 2026 ‘San Francesco Vive’”, realizzato dal fotografo Gianluigi DI NAPOLI. Per la prima volta, i frati del Sacro Convento hanno aperto le porte della loro comunità a uno sguardo fotografico esterno, catturando la continuità tra la testimonianza di San Francesco e la vita dei frati di oggi, vissuta con semplicità e dedizione.

Gianluigi DI NAPOLI ha dichiarato:

«Per la prima volta nella loro storia, i Frati del Sacro Convento hanno scelto di aprire le porte a uno sguardo fotografico autoriale […] Mi sono messo in ascolto, con silenzio e presenza, con l’intento di evocare, assorbire e restituire qualcosa dell’invisibile che si respira in quei luoghi».

Il calendario è disponibile gratuitamente ai pellegrini della Basilica e può essere richiesto anche online.
A margine della presentazione è stata inaugurata un’installazione con le gigantografie delle fotografie del calendario nel portico della Piazza inferiore di San Francesco, visitabile fino a Natale 2025, grazie alla collaborazione di Graphic Masters e dell’Ufficio tecnico del Sacro Convento.
Il sito e il calendario fanno parte di un progetto più ampio volto a custodire e diffondere l’attualità del messaggio di San Francesco, invitando chiunque a riscoprirne la forza universale di fraternità, pace e unità.

Per ulteriori dettagli e per leggere il comunicato completo con tutti i contenuti e le informazioni sull’evento, è possibile visitare il link dedicato: https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/eventi/cortile-di-francesco-presentati-sito-e-calendario-2026-san-francesco-vive–53721.

Sala Stampa Sacro Convento di San Francesco
Redazione OFMConv