Il giorno 22 Ottobre 2024, il Centro Missionario Francescano FIMP (Federazione Intermediterranea Ministri Provinciali) dopo aver partecipato alla Giornata Missionaria Mondiale a Barcellona, ha vissuto con i frati la “mattinata in compagnia” per i poveri del quartiere, presso il Centro Pastorale del Convento San Francesco d’Assisi, appartenente alla Provincia della Nostra Signora di Montserrat in Spagna.

La benefica iniziativa pastorale aperta alle persone indigenti della città catalana è iniziata 25 anni addietro, viene svolta dai frati della comunità e si tiene ogni mattina dalle 10.30 alle 13.00, da Lunedì a Venerdì, e sono più di cento le persone assistite con un ricco e abbondante pasto.
La mensa è coordinata e animata da Fra Mariano RECIO RIOJA con la collaborazione saltuaria dei frati della comunità; viene gestita da 50 volontarie della chiesa conventuale che a turno di 10 unità, preparano il cibo da distribuire, composto da panini ripieni, affettati, dolce, latte, caffè, succhi di frutta ed altro cibo da portare a casa.
Prima della distribuzione, Fra Mariano tiene per i volontari un pensiero spirituale e dopo la preghiera comunitaria gli assistiti si accostano alla mensa, e si fermano per tutta la mattinata nel grande salone e nell’atrio del Convento. Durante la consumazione, i frati ascoltano i bisogni particolari delle persone, nella speranza di risolvere qualche loro problema, offrendo parole di conforto, di promozione umana e spirituale.
Il cibo della mensa viene raccolto dai volontari tra benefattori e commercianti, e parte del cibo viene offerto grazie ai risparmi della comunità dei frati. L’opera meritoria coinvolge anche i fedeli del quartiere che non fanno mancare il necessario per tenere viva l’iniziativa
Nei giorni precedenti il Direttore del Centro Missionario Fra Paolo FIASCONARO ha partecipato alla Giornata Missionaria Mondiale tenuta in chiesa con la Messa delle ore 20.00 presieduta dal Ministro provinciale Fra Juan Antonio ADÁNEZ SILVÁN e concelebrata dal Guardiano locale Fra Roberto LLORENTE PIZARRO, in una chiesa gremita di fedeli, dove il Ministro ha esortato i presenti a risvegliare una forte sensibilità missionaria e la preghiera per i confratelli, che svolgono in terra di missione una grande opera di promozione umana, culturale e spirituale.

Fra Paolo FIASCONARO
Direttore del Centro Missionario