Dal 25 al 27 agosto 2025, presso la Casa di formazione Sant’Antonio da Padova a Bogotá D.C., i frati della Custodia San Francesco d’Assisi in Colombia si sono riuniti per celebrare l’Assemblea precapitolare.
Sono stati tre giorni di intenso e fraterno lavoro, orientati a proiettarsi e a prepararsi adeguatamente al prossimo IX Capitolo custodiale ordinario, che si terrà tra novembre e dicembre prossimi.
La prima giornata è iniziata con una celebrazione eucaristica votiva allo Spirito Santo, presieduta dal Custode provinciale fra Sidifredo DE LA CRUZ CHAPARRO GUALDRÓN, il quale ha invitato i frati ad accogliere questo tempo preparatorio come un tempo di grazia per valutare, riflettere, discernere, pregare e così sostenersi reciprocamente e orientarsi verso il prossimo quadriennio.
Lontani dal cadere nella sterile lamentela o in diagnosi paralizzanti, i frati hanno scelto di guardare con fede e speranza alla realtà custodiale, senza smettere di riconoscere le sfide, le difficoltà, i traguardi e le possibilità. Hanno anche riconosciuto che non tutto è facile: si vive in un tempo di cambiamento, con strutture e presenze da ripensare e una società che esige risposte rinnovate. Tuttavia, i frati sono consapevoli che Dio li chiama e non devono mai sentirsi sconfitti. Come Francesco a San Damiano, la voce di Dio continua a risuonare: “Va’ e ripara la mia casa”.
In un clima di ascolto fraterno, preghiera, libertà e dialogo, i frati hanno riflettuto profondamente su diversi temi centrali che configurano la loro vita e missione: Primato di Dio, Fraternità, Formazione, Economia, Carisma e la sua trasmissione. Sono stati inoltre presi in considerazione i vari progetti sociali, l’animazione vocazionale e le opere di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC). Le relazioni di vita dei Conventi hanno aiutato a radicare queste riflessioni nella realtà concreta delle fraternità, favorendo un discernimento fraterno e impegnato con il presente e il futuro dell’Ordine.
Inoltre, l’Assemblea precapitolare, accogliendo lo spirito e la realtà ecclesiale del Sinodo sulla sinodalità, si è arricchita della partecipazione di diverse Sorelle appartenenti al Terz’Ordine Francescano, alla Gioventù Francescana e alla Milizia dell’Immacolata, che hanno espresso il loro sentire, la loro missione e il loro apostolato. È stato chiesto loro di valutare la presenza dei frati che le assistono e hanno anche offerto proposte significative ai frati, le quali hanno trovato eco nel cuore dei partecipanti. Questo tempo è stato un vero Kairòs, un momento propizio per ascoltare lo Spirito.
Chiediamo a Dio che il prossimo Capitolo custodiale sia una vera Pasqua di rinnovamento, sostenuto dalla fiducia che “l’Altissimo, onnipotente e buon Signore” cammina con noi.
Fra Cristian Josué DE LA CRUZ DE LA CRUZ