Questo è stato il tema del II Corso on-line per i francescani europei organizzato dai Segretariati generali di evangelizzazione e missioni OFM, OFMConv e OFMCap, per mandato dai Ministri generali, dal 26 al 28 Novembre 2024.

Ogni giorno c’è stato il saluto di uno dei Ministri generali, poi una conferenza, il tempo per le domande e l’approfondimento, la condivisione di esperienze di apostolato con i giovani, e alla fine il saluto di uno dei Segretari generali per l’evangelizzazione e missione.
Oltre ai messaggi che hanno lasciato i Ministri generali, con tanti spunti per la riflessione sul tema, i tre relatori hanno consegnato delle riflessioni attualissime sull’apostolato con i giovani.
Il primo giorno, relatore è stato il Card. Cristóbal LÓPEZ ROMERO (Salesiani) con larga esperienza nella pastorale giovanile; questi ha proposto una riflessione sull’evangelizzazione dei giovani in Europa oggi. Il secondo giorno, Fra Enzo BIEMMI (Fratelli della Sacra Famiglia) ha parlato sul tema: In ascolto dei giovani. L’appello per un nuovo cristianesimo. Il terzo giorno, Suor Paola FORTUNIO (Francescane Missionarie del Cuore Immacolato di Maria) ha trattato il tema: Il carisma francescano: ponte di incontro con i giovani in Europa. I frati collegati hanno molto apprezzato i tre interventi, ed hanno fatto interessanti domande per l’approfondimento.
Il corso è stato tradotto simultaneamente in inglese, francese, spagnolo, polacco e croato. C’è stata una importante partecipazione dei frati, anche se poteva essere molto più numerosa. Dalle scrizioni si può ricavare che si sono scritti più di 180 partecipanti (molti singoli ma anche alcune fraternità, ad esempio all’Antonianum c’era un gruppo con 20 ascoltatori). Di questi, ritroviamo frati di 23 paesi europei: Italia (93); Spagna (14); Inghilterra (09); Polonia e Francia (08); Austria (04); Slovenia (03); Ucraina, Svizzera, Bielorussia, Germania e Portogallo (02); Islanda, Scozia, Irlanda, Olanda, Ungheria, Romania, Turchia, Malta, Rep. Cecca, Slovacchia e Grecia (01). Inoltre nelle iscrizioni c’erano alcuni che indicavano altri paesi non europei: Messico (04); Honduras, Peru e Brasile (02); El Salvador, Burkina Faso, Argentina, Kenya, Canada, Paraguay e Bolivia (01). Per quanto riguarda gli Ordini di appartenenza: OFMCap (77); OFM (69); OFMConv (26), TOR (01) e di altre appartenenze (08).

I testi delle conferenze ed anche i video sono a disposizione:

-i testi si possono trovare:

https://drive.google.com/drive/folders/1S2Yu8a8tTfApNyjNA2Jv0P8nBWaw497j?usp=share_link

-i video si possono trovare in questo canale creato appositamente per i video delle attività congiunte, dove già ci sono tutti i video del corso dell’anno scorso:

https://www.youtube.com/@Evangelizzazioneinterfrancesca/playlists

Questi materiali, possono aiutare molto nella riflessione sul nostro apostolato attuale con i giovani, ed essere usati dalle fraternità o anche dai gruppi.

Fra Dariusz Robert MAZUREK OFMConv
Fra Francisco GÓMEZ OFM
Fra Mariosvaldo FLORENTINO OFMCap