Il ruolo delle organizzazioni cattoliche nel processo
Incontro on-line e in presenza a Roma, presso la sede dell’UISG
– Piazza di Ponte Sant’Angelo, 28
Nel corso dell’ultimo decennio, molti di noi hanno celebrato con entusiasmo la “Giornata della Creazione” il 1° Settembre (nota anche come “Festa della Creazione” o “Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato”) che apre la più ampia “Stagione della Creazione”. Ispirato dall’antico simbolismo di questa giornata come commemorazione della creazione del mondo (nella tradizione ortodossa) è attualmente in corso un processo ecumenico per elevare la Giornata della Creazione a nuova festa nei calendari liturgici di diverse chiese (relazione in italiano e inglese).
Questo evento, rivolto ai leader delle organizzazioni e congregazioni cattoliche (ad esempio, presidente, superiore generale, altri con ruoli esecutivi o di governo, coordinatori GPIC, ecc.) condividerà ulteriori informazioni sulla festa proposta, i suoi fondamenti teologici e le modalità per le organizzazioni cattoliche per contribuire al processo.
DATA:
30 Settembre 2024, ore 15.00 – 16.30 (ora di Roma)
ORGANIZZATO DA:
Movimento Laudato Si’, GPIC, USG (Unione Superiori Generali), UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali), Istituto di ricerca Laudato Si’
IN COLLABORAZIONE CON:
Movimento dei Focolari, Commissione Interfrancescana Roman VI, Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo, Ordine Carmelitano, Ordine degli Agostiniani Recolletti (Arcores), Religiose del Sacro Cuore di Maria, Compagnia di Gesù (SJES), Società di Maria, e Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche
LINGUE:
Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese e Portoghese
ISCRIZIONI:
Modulo di registrazione (Italiano–Español–Português–Français): cliccare qui
Giustizia, Pace e Integrità del Creato [GPIC]