Il nuovo Direttorio per la celebrazione del Capitolo provinciale prevede, nei mesi che precedono la prima parte del Capitolo provinciale, un’Assemblea precapitolare “con lo scopo di operare sinodalmente la verifica della vita della Provincia” (cf. nn. 15-17), attraverso la lettura delle Relazioni del Ministro provinciale, Fra Cosimo ANTONINO e del Visitatore Fra Giovanni VOLTAN; l’Assemblea è stata celebrata nel Dicembre 2024 in due turni per facilitare la partecipazione di tutti i frati.
Durante il mese di Gennaio 2025, i frati della Provincia del Serafico Padre San Francesco in Italia [Napoli] si sono incontrati in tre Assemblee distribuite in tre zone, in modo da facilitare il convergere dei confratelli di Conventi vicini.
Un documento di sintesi e le relazioni sulle opere e attività della Provincia sono stati inviati a tutte le comunità, e dal 24 al 28 Febbraio 2025, insieme al Ministro generale Fra Carlos A. TROVARELLI, l’Assistente generale FIMP Fra Giovanni VOLTAN e il Procuratore generale Fra Maurizio DI PAOLO, i venti Delegati eletti con i sei Definitori, si sono ritrovati a Castellammare di Stabia, presso l’Istituto delle Ancelle di Cristo Re, per celebrare la prima parte del Capitolo provinciale ordinario.
L’introduzione spirituale è stata affidata a Don Luca Basso (insegnante di Teologia dogmatica nella Diocesi di Salerno) che ha proposto la riflessione su “L’appartenenza: umanità, comunità, consacrazione”. La prima appartenenza da riscoprire è l’essere chiamati come Francesco a diventare guaritori feriti (cf. Lc 10,25-37); la seconda è la memoria del Battesimo come radicamento nella Chiesa, e la Regola vissuta come radicamento nella Fraternità (cf. Gv 13,13-16); la terza appartenenza riguarda la grazia della vita consacrata, perfezione e compimento del Battesimo (cf. Lc 4,14-21), con l’esempio e la testimonianza di Francesco d’Assisi.
I lavori capitolari sono stati vissuti con serenità e concordia nell’ascolto delle diverse Relazioni sulle opere e attività della Provincia: un confronto fraterno su luci e ombre della presenza nelle comunità, nelle Parrocchie e sul territorio, con relative proposte.
La sessione elettiva, distribuita nei giorni 27 e 28 Febbraio, è conclusa con i seguenti risultati: Fra Claudio Ioris Ministro provinciale, Fra Damiano Antonino Vicario, Fra Giorgio Tufano Segretario, Fra Luigi Carillo e Fra Paolo D’Alessandro Definitori.
Fra Giorgio TUFANO Segretario provinciale