Il Congresso si è tenuto dal 13 al 19 luglio 2025, a Llinars del Vallés, Barcellona, e ha avuto il tema: “Creazione e fraternità: una famiglia, una missione. 800 anni del Cantico delle Creature”. I 130 partecipanti, provenienti da 20 paesi europei, sono stati accolti in una struttura dei Maristi, a partire da domenica 13 luglio.
Il Ministro generale OFS, Tibor KAUSER, ha aperto solennemente il Congresso all’inizio della celebrazione eucaristica di domenica 13 luglio alle ore 20.00, presieduta dall’Assistente spirituale generale per l’Ordine Francescano Secolare e Gioventù Francescana, Fra Ștefan ACATRINEI. Alle ore 22.00, dopo i saluti ufficiali della Ministra nazionale OFS di Spagna, Maria José PIRIZ, e della ministra regionale di Catalogna, Montserrat LINARES, le delegazioni delle 20 fraternità nazionali si sono presentate brevemente.
Il programma dell’intera settimana è stato molto ricco, combinando armonicamente preghiera, lavoro, ricreazione, momenti fraterni e culturali e tempo personale. Due giorni interi, martedì e giovedì, sono stati dedicati particolarmente al Cantico delle Creature. Gli argomenti affrontati dalle conferenze, e successivamente discussi nelle attività di laboratorio, sono stati: “Cantico delle Creature: proposta per l’uomo di oggi” (Fra Salvador JIMÉNEZ DURÁN OFM), “Leadership di servizio nell’OFS e nella GiFra” (Tibor KAUSER, Ministro generale OFS, e Félix CHOCOJAY OFS, coordinatore internazionale GiFra), “OFS-GiFra siamo Chiesa: Chiesa in cammino sinodale” (Mons. Salvador CRISTAU COLL Vescovo di Tarrasa), “Essere Francescano Secolare: un canto di lode al Padre dal Cantico delle Creature”, (Manolo SÁNCHEZ OFS).
Mercoledì 16 luglio è stato dedicato interamente al pellegrinaggio alla Madonna di Montserrat.
Venerdì 18 mattina i partecipanti al Congresso sono stati introdotti alla cultura catalana: “Spiegazione e pratica dei Castellers” (Xavi RAMOS, e Joan CONTRERAS); in seguito loro stessi hanno edificato un primo castello umano. Questa tradizione catalana di edificare castelli umani (ormai da 200 anni) è molto significativa perché si basa sulla valorizzazione di ogni persona, indipendentemente dall’età, condizione sociale o robustezza fisica; ognuno può facilmente trovare il suo posto nel castello umano.
Giovedì 17 sera, alle ore 20.00, Fra Alexandru DÂNCĂ OFMConv è venuto con i giovani della parrocchia di Mare de Déu de Montserrat i de Sant Antoni de Pàdua a Granollers, e hanno animato l’adorazione eucaristica.
Venerdì pomeriggio, alle 18.30, l’Arcivescovo di Barcellona, Cardinal Juan José OMELLA OMELLA, ha presieduto la celebrazione eucaristica nella cripta della Sagrada Famiglia; nella sua omelia, il cardinale ha espresso la sua simpatia e il suo apprezzamento per il proficuo coinvolgimento delle fraternità OFS nelle attività pastorali della sua diocesi. L’intero gruppo ha visitato poi la Sagrada Famiglia e, una volta rientrati a Llinars del Vallés, si è goduto un programma speciale, preparato dalla fraternità nazionale di Spagna, con musica e danza tipiche.
La giornata di sabato 19 luglio, è iniziata con le Lodi alle 8.30. Alle 10.00 l’icona della Vergine Maria, Regina della Famiglia Francescana, è stata consegnata alla fraternità nazionale OFS di Germania; poi si è passati subito all’Assemblea Plenaria conclusiva. La celebrazione eucaristica conclusiva è stata presieduta alle ore 11.30 da Fra Ștefan ACATRINEI e concelebrata dagli assistenti spirituali presenti (Fra Ivan HRKAĆ OFM, Bosnia e Herzegovina; Fra Andrian ZUDIN OFMConv, Russia; Fra Ángel Mariano GUZMÁN LUDEÑA OFMConv e Fra Mariano RECIO RIOJA OFMConv, Spagna; Fra Fernando VENTURA OFMCap, Portogallo). Prima della benedizione finale, il ministro generale OFS ha chiuso ufficialmente il quarto Congresso Europeo OFS.
Dopo l’ultimo atto ufficiale del programma del Congresso, cioè il pranzo alle ore 14.00, i partecipanti hanno cominciato a congedarsi, anche se alcuni sono rimasti fino a domenica.
Ritornando nelle loro fraternità, ognuno ha preso con sé dei bei ricordi ma soprattutto la gioia di aver pregato, lavorato e vissuto insieme, animati dallo stesso carisma francescano.
Fra Ștefan ACATRINEI










