L’associazione dei religiosi in Europa è l’Unione delle Conferenze Europee Superiori/e Maggiori (UCESM). Si riunisce ogni due anni per la sua Assemblea plenaria, l’ultima delle quali a Vranov, nella Repubblica Ceca (Aprile 2024).

L’UCESM è un’associazione ecclesiale di Diritto canonico, riconosciuta dagli organismi responsabili della vita religiosa: CIVCSVA (Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica) al Vaticano, e rappresenta i/le superiori/e maggiori degli istituti religiosi apostolici di 28 paesi europei, cioè circa 185.000 religiosi e religiose.
Oltre all’Assemblea plenaria biennale dell’UCESM, alcune Conferenze mantengono un dialogo intenso, come le Conferenze di Lussemburgo, Svizzera, Paesi Bassi, Austria e Germania. I Segretari generali e i Presidenti si incontrano una volta all’anno per discutere di argomenti comuni.
L’incontro è stato ospitato a Vienna dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2024. L’ordine del giorno comprendeva uno scambio sulle diverse strutture riguardanti il trattamento degli abusi sessuali e l’organizzazione del riconoscimento per le vittime. Un altro punto focale è stato il tema del vivere insieme in uno stile internazionale-interculturale nelle comunità religiose. Si è rivelato utile anche lo scambio sui temi specifici che le Conferenze di Germania, Austria, Paesi Bassi, Svizzera e Lussemburgo stanno attualmente trattando.
Grazie all’ospitalità della Conferenza Austriaca degli Ordini religiosi, c’è stato un eccellente programma culturale e culinario, che ha fornito ulteriore spazio per le discussioni informali. I nove partecipanti all’incontro sono stati ben ospitati nel Convento OFMConv Ss. Trinità di Alserstraße; tra di loro anche due confratelli: Fra Daniele BROCCA in rappresentanza della Svizzera, e Fra Andreas MURK in rappresentanza della Germania.

Fra Andreas MURK