Dal 20 luglio al 17 agosto 2025, presso il convento dei Frati Minori Conventuali adiacente al Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto, si è svolto il “Secondo Noviziato” FIMP (Federazione Intermediterranea Ministri Provinciali).

Il mese, dedicato alla preparazione immediata alla professione perpetua, ha coinvolto dieci frati: fra Alberto LACOVARA della Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova [Italia Nord]; fra Alessandro D’ANTONI, fra Massimiliano COLA e fra Michele DE GREGORIO della Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi [Italia Centro]; fra Francesco IANNELLO della Provincia Italiana dell’Immacolata Concezione [Calabria e Sicilia]; fra Domenico TORRE e fra Francesco Xinyi ZHAO della Custodia generale del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi in Italia; fra Clément BERTHAUD della Custodia provinciale di San Bonaventura in Francia e Belgio; fra Mauro ZAMMIT della Provincia di San Paolo Apostolo in Malta; e fra Julius BANDA della Provincia dei Santi Protomartiri Francescani nello Zambia.
I candidati alla professione solenne sono stati accompagnati dai due responsabili: fra Thomas Marie André BOURQUEROD della Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova [Italia Nord] e fra Virgil BLAJ della Provincia di San Giuseppe Sposo della B.V.M. in Romania.
L’obiettivo principale di questo periodo di formazione è stato creare un clima favorevole affinché ogni partecipante potesse riflettere sul proprio cammino vocazionale e sulla scelta di professare definitivamente la vita dei Frati Minori Conventuali.
Ogni settimana è stata strutturata in modo da prevedere tempo sufficiente per la preghiera personale e comunitaria, l’approfondimento delle tematiche presentate dai relatori, colloqui settimanali con i formatori, momenti di condivisione e comunione fraterna, e visite a luoghi significativi per la storia del nostro Ordine e della Chiesa, come il Sacro Convento di Assisi, i luoghi dei Fioretti, l’Eremo delle Carceri (Assisi), il Monastero delle Sorelle Clarisse di Montone, la Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Santuario di Santa Angela da Foligno e la chiesa di San Francesco (Foligno), il Santuario della Santa Casa di Loreto e la Basilica-Santuario di San Giuseppe da Copertino (Osimo).
Abbiamo avuto la gioia di ricevere la visita del Ministro generale, fra Carlos Alberto TROVARELLI, e dell’Assistente generale FIMP, fra Colin Charles SAMMUT, con i quali abbiamo condiviso brevi ma intensi momenti di preghiera e fraternità.
Al termine del percorso, durante la condivisione finale, i partecipanti hanno potuto esprimere le proprie conclusioni sul cammino compiuto e proporre suggerimenti che potrebbero essere presi in considerazione per gli anni a venire.
Grati a Dio e a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito alla buona riuscita di questo periodo di formazione, continuiamo ad accompagnare i nostri confratelli con preghiera e affetto fraterno, affinché possano vivere ogni giorno fedeli alla vocazione ricevuta, per la gloria di Dio e il bene del suo popolo.

Fra Virgil BLAJ