Mentre sono in pieno svolgimento gli adempimenti precapitolari in vista del primo Capitolo provinciale ordinario “unitario”, la cui prima parte si svolgerà dal 17 al 21 Marzo 2025, le Province dei Santi Bernardino e Angelo in Italia (Abruzzo-Molise) e dei Santi Nicola e Angelo in Italia (Puglia) hanno celebrato per la prima volta l’Assemblea precapitolare prevista dal nuovo Direttorio del Capitolo Provinciale, nei giorni da Martedì 03 a Giovedì 05 Dicembre 2024, presso la Casa di formazione “San Giovanni XXIII”, a Larino nel territorio di Campobasso.

L’Assemblea, alla quale hanno preso parte complessivamente 47 frati provenienti da entrambe le giurisdizioni, ha visto la partecipazione anche del Ministro generale Fra Carlos Alberto TROVARELLI e dell’Assistente generale FIMP (Federazione Intermediterranea Ministri Provinciali) Fra Giovanni VOLTAN.
Le giornate, scandite dalla preghiera liturgica, hanno previsto, dopo la conferma per votazione dei confratelli proposti dai due governi provinciali per la redazione del documento di verifica che dovrà scaturire dall’Assemblea, l’ascolto delle Relazioni preparate per ciascuna delle due Province dal Visitatore generale, ossia lo stesso Fra Giovanni, cui hanno fatto seguito i lavori di gruppo. Nel corso della mattinata del 04 Dicembre hanno invece presentato le Relazioni i due Ministri provinciali uscenti: Fra Mauro M. DE FILIPPIS DELFICO (Abruzzo-Molise) e Fra Daniele M. MAIORANO (Puglia). Anche in questo caso, all’ascolto ha fatto seguito il lavoro nei gruppi. Durante l’ultima giornata, infine, i Segretari dei 4 gruppi hanno presentato dei brevi resoconti del lavoro svolto da ciascun gruppo, dopo di che si è svolto un ulteriore, ampio confronto con la partecipazione dei frati di entrambe le attuali Province.
L’Assemblea si è svolta in un clima di letizia e semplicità, e al tempo stesso di grande apertura vicendevole, pur nell’innegabile incertezza che accompagna il passo di portata “storica” che le due realtà si apprestano a compiere, alla ricerca condivisa della strada tracciata dal Signore perché, anche nel mutare degli assetti istituzionali, i Frati Minori Conventuali continuino ad offrire a queste terre la loro buona testimonianza di seguaci di Cristo sulle orme di San Francesco.

Fra Massimo Antonio RUGGIERO