Il 25 settembre 2025, all’inizio della novena di San Francesco, è stato benedetto e inaugurato il ‘Sentiero del Cantico delle creature’ a Neunkirchen, in Austria, da Fra Bernhard LANG, Custode della Custodia provinciale di San Leopoldo e di San Nicola di Flüe in Austria e Svizzera.
Questo Sentiero, concepito in occasione degli 800 anni di questo inno di lode, è strutturato in stazioni corrispondenti alle singole strofe del Cantico, ciascuna delle quali invita alla contemplazione e alla preghiera. Il Prof. Gerhard MOTSCH ha disegnato gli elementi in vetro che caratterizzano ogni stazione, realizzati dalla ‘Vetreria Schlierbach’. Egli stesso ha installato tutte le stazioni con grande impegno e dedizione, motivo per cui gli va un sentito ringraziamento. Lo stesso vale per la scuola professionale di Neunkirchen, che ha prodotto gli elementi di supporto e i pannelli con i testi. Un ringraziamento anche agli undici sponsor che hanno sostenuto il progetto.
Sotto una pioggerellina – lodiamo il Signore per sorella acqua – il Custode e parroco della Parrocchia B.V.M. Assunta in cielo, Fra Bernhard, ha dato il benvenuto a oltre cento parrocchiani, ai membri dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana, nonché alle autorità civili intervenute: il Sindaco onorario Herbert OSTERBAUER, il Sindaco di Wartmannstetten Martin SCHERZ, e Ingrid STELLWAG in rappresentanza del Sindaco di Neunkirchen, Günther STELLWAG. Insieme hanno percorso il cammino e benedetto ogni singola stazione.
In corrispondenza delle stazioni sono stati apposti dei codici QR che rimandano alle pagine del sito web della parrocchia, con ulteriori informazioni sulle singole strofe del Cantico o sulle stazioni.
A seguire, nella chiesa parrocchiale si è tenuto il concerto intitolato K&K Salon 7+ Ensemble (formazione musicale in stile salotto imperiale con sette strumentisti e ospiti), seguito da un’accogliente e affollata festa parrocchiale.
Fra Bernhard LANG










