Dal 30 giugno al 4 luglio 2025, presso la casa di spiritualità delle Suore Salesiane “La Montañita”, nel comune di La Estrella (Antioquia), i Frati Minori Conventuali della Custodia San Francesco d’Assisi in Colombia si sono riuniti in uno spirito di preghiera, riflessione e fraternità per vivere gli esercizi spirituali annuali: un tempo forte di grazia che rivitalizza il cammino di consacrazione.

In questa occasione, il ritiro è stato predicato da P. Luis Bernardo MUR MALAGÓN (Salesiani di Don Bosco), Dottore in Scienze Giuridiche, il quale, con il suo sguardo pastorale e accademico, ha saputo toccare le fibre più profonde del cuore francescano, ricordando ai frati la grandezza e l’esigenza della loro vocazione ecclesiale. Con sapienza e profondità, P. Luis Bernardo ha guidato i partecipanti lungo i sentieri del proprio carisma, non come spettatore esterno, ma come colui che ha penetrato le viscere dello spirito francescano. La sua insistenza nel vivere la speranza, nel camminare insieme come fratelli che si incoraggiano reciprocamente e nel ravvivare il progetto personale di vita a partire dalla sinodalità ha risuonato con particolare forza. Lo ha fatto, inoltre, a partire dalle rinnovate Costituzioni — legge di vita per i frati — presentandole come un vero itinerario di santità. Il fatto che un salesiano, senza aver ricevuto l’incarico esplicito di parlare dal Diritto proprio dell’Ordine, abbia scelto liberamente di farlo, ha rappresentato un forte invito a esaminare il legame reale e affettivo dei frati con l’Ordine e le sue fonti normative carismatiche.
Oltre agli esercizi, ha avuto inizio l’esperienza del secondo noviziato in preparazione alla Professione Solenne dei confratelli Fra David de Jesús VELÁSQUEZ CARDONA e Fra Cristian Josué DE LA CRUZ DE LA CRUZ. Il loro “sì” rinnovato e il desiderio di configurarsi più pienamente a Cristo nella vita del carisma francescano sono stati un segno di speranza per tutta la Custodia, incoraggiando tutti i Frati a riscoprire la freschezza del primo amore.
L’ultimo giorno, venerdì 4 luglio, è stato vissuto con particolare gioia per la partecipazione dei Frati del noviziato della Federación América Latina Conventuales (FALC), i quali si sono uniti alla meditazione conclusiva del predicatore, intitolata: “VIII Centenario del Cantico delle Creature per rinnovare il nostro camminare insieme”. È stato un momento di comunione, di lode e gratitudine per l’eredità di San Francesco, che continua a ispirare nuovi percorsi di vita consacrata. L’Eucaristia di chiusura, celebrata in fraternità, ha suggellato spiritualmente i frutti di quei giorni di grazia.
I Frati della Custodia ringraziano Dio per aver permesso loro di vivere questo momento di incontro in un clima di fraternità, vicinanza, dialogo e gioia. Allo stesso modo, rendono grazie al Signore per il nutrimento della sua Parola, che continua a guidare e illuminare il loro cammino come consacrati francescani, tra le diverse forme di vita del carisma in questa Custodia, alla luce del Diritto proprio.

Fra David de Jesús VELÁSQUEZ CARDONA