La commemorazione annuale a Cherso della morte di fra Placido CORTESE si è trasformata quest’anno in un ricco programma spirituale di più giornate, intitolato “Giornate di fra Placido”, caratterizzato da preghiere, Messe, un recital con canti e dialoghi dei bambini, e proiezioni di documentari. L’iniziativa, promossa dalla Provincia di San Girolamo in Croazia, ha avuto lo scopo di far conoscere la figura e l’opera del Venerabile e di pregare per la sua beatificazione.
Il programma è iniziato il 6 novembre 2025 con una preghiera presso il cimitero di Cherso, dove i fedeli si sono riuniti accanto alle tombe dei familiari di fra Placido, poiché, vittima di una morte avvolta nel silenzio e nella sparizione, i suoi resti non furono mai ritrovati. È seguita la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Francesco, presieduta da Don Mario KOSIĆ, con una preghiera per la proclamazione della beatificazione del Venerabile.
Il 7 novembre, il secondo giorno, è stato dedicato alla Via Crucis e alla proiezione del documentario “Il coraggio del silenzio”, del regista Paolo DAMOSSO. La Messa è stata celebrata dal Guardiano del Convento di Cherso, fra Josip PETONJIĆ.
Il terzo giorno ha avuto come ospiti il Nunzio Apostolico Mons. Giorgio LINGUA, il Ministro provinciale fra Miljenko HONTIĆ, la fraternità GiFra (Gioventù Francescana) e i chierici. La Santa Messa è stata presieduta da fra Ljudevit MARAČIĆ, mentre i bambini di Cherso hanno proposto un recital dedicato a fra Placido, alternando dialoghi recitati e canti ispirati alla sua vita.
Il momento culminante si è svolto domenica 9 novembre, con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Giorgio LINGUA, Nunzio Apostolico nella Repubblica di Croazia, che ha sapientemente collegato la festa della Dedicazione della Basilica Lateranense al giorno della morte di fra Placido, ordinato sacerdote proprio lì novantacinque anni fa.
Nella sua toccante omelia, il Nunzio ha concluso con queste parole:
“Grazie a te, figlio esemplare di Cherso, Kolbe della tua isola: tu che hai amato senza limiti, prega per noi dal cielo, intercedi per questa città che ti ha dato i natali, per la Chiesa di questa terra e per tutti noi, affinché impariamo ad amare come hai amato tu: senza limiti, senza interesse e senza riserve.”
Dopo la Messa, Mons. LINGUA ha fatto visita al sindaco di Cherso, Marino GREGOROVIĆ, e al monastero delle Benedettine.
La commemorazione si è conclusa con un pranzo solenne alla presenza delle autorità ecclesiastiche e civili.
Fra Miljenko HONTIĆ, Ministro provinciale
Fra Josip PETONJIĆ, Guardiano del Convento di Cherso










