Il pellegrinaggio internazionale dei ministranti a Roma si svolge regolarmente dal 1960. È organizzato dal Coetus Internationales Ministrantium presieduto dal Cardinale e Arcivescovo di Lussemburgo Mons. Jean-Claude HOLLERICH, lieto di accogliere circa 50.000 partecipanti in piazza San Pietro nell’ultima settimana di Luglio 2024.
I chierichetti provenivano da 20 paesi, la maggior parte dalla Germania; con circa 35.000 partecipanti, la Chiesa tedesca era ben rappresentata, testimoniando il fatto che la Chiesa è viva anche in Germania ed ha molto di più da offrire rispetto alla “Via Sinodale”, spesso criticata a livello internazionale.
Ci sono stati diversi eventi centrali per i ministranti, oltre a quanto organizzato dalle singole Diocesi. La Basilica Ss. XII Apostoli ha ospitato la Diocesi di Paderborn. Qui sono state celebrate, tra l’altro, una veglia di preghiera e una preghiera in stile Taizé.
Erano presenti anche alcuni confratelli provenienti dalla Germania e dall’Austria: alcuni, ad esempio, provenivano dalla Parrocchia di Asparn in Austria. I frati romeni dei tre Conventi dell’Alta Baviera sono stati molto attivi. Cinque di loro si sono recati a Roma. Un altro gruppo ha partecipato dal Convento di Oggersheim. Il gruppo dei confratelli del Convento di Schwarzenberg è stato particolarmente fortunato a poter pernottare in Curia generalizia, ed ha goduto dell’ospitalità conventuale in molti luoghi: a Camposampiero, nella Penitenzieria e nel Seraphicum, oltre che durante la sosta a Siena sulla via del ritorno in Germania.
Il momento più importante per la maggior parte dei partecipanti è stato sicuramente l’udienza con Papa Francesco, che non ha perso l’occasione di offrire qualche parola ai giovani in tedesco. Nonostante l’intenso caldo romano, i partecipanti sono rimasti felici e soddisfatti! Si spera che i giovani portino a casa molte motivazioni per il loro servizio all’altare, e che abbiano acquisito una visione più ampia dell’internazionalità della Chiesa.
Fra Andreas MURK