È datato 8 Giugno 2025, il decreto del Vaticano che istituisce il nuovo formulario della Missa pro custodia creationis (Messa per la custodia della creazione): un’importante risorsa pastorale a sostegno delle celebrazioni della prossima “Giornata del Creato” il 1° Settembre, nota anche come “Festa del Creato” o “Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato”.

Dopo tre decenni di celebrazioni popolari sempre più numerose del Giorno del Creato, molte voci hanno chiesto una celebrazione più consapevole di questa ricorrenza. C’è un profondo desiderio nel popolo di Dio di celebrare il dono del Creato, e Dio come Creatore, nella liturgia. Questa nuova “Messa del Creato” è un primo passo positivo per rendere possibile questo obiettivo.
Infatti, molte denominazioni cristiane stanno già compiendo passi verso celebrazioni liturgiche di questa ricorrenza, ispirandosi alle antiche radici liturgiche del Giorno della Creazione nella Chiesa d’Oriente. Anche per noi cattolici, questo nuovo formulario per la Messa rappresenta un primo, piccolo ma significativo passo in quella direzione.
Ora aspettiamo che le commissioni liturgiche delle conferenze episcopali traducano questo nuovo formulario latino in diverse altre lingue. Attualmente, le parti della Messa sono disponibili in latino, italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese e tedesco, mentre la Liturgia della Parola è disponibile solo in latino e italiano. Questo il sito web con il nuovo decreto e i link alle parti e alle letture della Messa:

https://www.humandevelopment.va/it/news/2025/missa-pro-custodia-creationis-decreto-papa-leone-xiv.html

Vale la pena notare che, data la tempistica di questo annuncio, la maggior parte delle conferenze episcopali avranno bisogno probabilmente di più di due mesi, per effettuare le traduzioni e ottenere l’approvazione delle varie autorità interne e vaticane, prima di pubblicare i testi liturgici ufficiali. Pertanto, nella maggior parte dei paesi, questa nuova Messa sarà probabilmente disponibile in una data successiva al 1° Settembre.
Nel frattempo, il Giorno del Creato può ancora essere celebrato con altre preghiere e risorse pastorali. Vedi (in inglese): “Ideas to celebrate Creation Day.”

Fra Michael LASKY