Da Mercoledì 6 a Venerdì 8 Novembre 2024 a Città del Messico, è stato organizzato un Convegno internazionale dal titolo “Redescubriendo a un genio: Luca PACIOLI” (Riscoprendo un genio: Luca PACIOLI).

Lo studioso OFMConv è noto a livello internazionale perché ha posto le basi scientifiche della partita doppia, nonché padre della ragioneria moderna. Il convegno ha sviluppato la conoscenza di questa figura che oltre ad essere stato economista, è stato matematico e studioso dei solidi geometrici.
Nato a Sansepolcro (Arezzo) è stato contemporaneo di Piero della Francesca, con il quale si confrontava in questioni matematiche di alto livello, ma anche amico di Leonardo da Vinci che ha disegnato i solidi geometrici presenti nelle sue opere. Muore nella città natale nel 1517.
L’evento è stato organizzato dall’Universidad Nacional Autónoma de México in collaborazione con il Dicastero delle comunicazioni della Santa Sede, con il sostegno economico del “Grupo Salinas” eccellenza imprenditoriale messicana. Sono stati invitati docenti di diverse università italiane e quella messicana, oltre al Sindaco di Sansepolcro Fabrizio INNOCENTI con l’Assessore alla cultura del comune toscano Francesca MERCATI. Attraverso il susseguirsi per tre giorni di relazioni sul PACIOLI uomo, francescano e studioso, è emerso un ritratto esaustivo sul nostro confratello e il suo contesto storico e culturale.
Per il nostro Ordine sono stati invitati il Ministro generale Fra Carlos TROVARELLI e Fra Felice AUTIERI che è intervenuto con una conferenza dal titolo “Luca PACIOLI: l’uomo e il francescano”. È stato invitato per i Frati Minori, il Rettore dell’Università Antonianum di Roma Fra Agustín HERNÁNDEZ OFM, con l’intervento dal titolo “L’opera di Luca PACIOLI e il carisma francescano”.

Fra Felice AUTIERI

Visita il sito (in inglese, spagnolo e italiano) con le conferenze e altro materiale sulla nota figura su:

https://geniuspacioli.com