Sabato 15 Marzo 2025, presso il Convento di Harmęże, vicino a Oświęcim, è stato proiettato per la prima volta un filmato di alcuni minuti su San Massimiliano, realizzato con la nuova tecnologia VR.
Grazie a questa tecnologia, gli spettatori di “Kolbe VR” sono stati portati a KL Auschwitz ed hanno vissuto quasi tangibilmente la vita e il martirio del frate francescano. Hanno potuto sentirsi come se fossero partecipi di quegli eventi e non solo osservatori.
La proiezione del film “Kolbe VR” è stata accompagnata da un incontro con il regista Tomasz DOBOSZ. L’ideatore di questa insolita produzione, in conversazione con Fra Marek KOWALCZE, ha offerto al pubblico uno sguardo dietro le quinte della sua creazione.
Tuttavia, la proiezione del film è stata solo uno dei tanti punti del ricco programma delle giornate kolbiane, organizzate dai Conventuali e dalle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe.
La 23a edizione di quest’anno si è concentrata sul tema della speranza nell’insegnamento di Papa Francesco, nelle Sacre Scritture e nella spiritualità di San Francesco d’Assisi e di San Massimiliano M. Kolbe.
Tra i relatori: Fra Kazimierz MALINOWSKI Direttore del Centro San Massimiliano, Fra Michał BARANOWSKI Docente presso l’Università Cardinale Stefan Wyszyński, Fra Zdzisław KIJAS Docente presso la Pontificia Università Giovanni Paolo II e Postulatore generale dell’Ordine, Fra Piotr BIELENIN Direttore dell’Istituto di Studi Francescani.
Venerdì, Sabato e Domenica, durante le liturgie delle S. Messe, le omelie sono state offerte da: Fra Tomáš LESŇÁK Assistente generale FEMO (Foederatio Europae Mediae et Orientalis), Fra Piotr SZCZEPAŃSKI Guardiano del Convento di Niepokalanów e Fra Mariusz KOZIOŁ Ministro della Provincia di Sant’Antonio e del Beato Giacomo degli Strepa di Cracovia.
Fra Jan M. SZEWEK