Missione in Svezia 
Provincia madre: Provincia di San Massimiliano M. Kolbe in Polonia (Danzica) 

I francescani (chiamati gråbröder ovvero fratelli grigi) arrivarono in Svezia già nel 1233 e a Jönköping nella regione di Småland nel 1283. Tuttavia, la Riforma introdotta dal re Gustavo I interruppe la presenza francescana per quasi cinque secoli. I confratelli OFMConv tornarono a Jönköping nel 1990, dove fu eretto un Convento presso la chiesa San Francesco, costruito dai Passionisti su un sito diverso da quello originale. Durante il governo del Ministro generale Fra Lanfranco SERRINI, la più giovane delle Province francescane polacche inviò tre missionari (due presbiteri e un professo semplice).
Fra Arkadiusz SKODOWSKI, che era nella comunità pioniera, è ora il superiore della seconda presenza a Motala. Il primo frate sacerdote in Svezia, dopo molti secoli, è Fra Piotr ZACHAREWICZ, ordinato dal Vescovo di Stoccolma Mons. Hubertus BRANDENBURG. L’unico frate di nazionalità svedese, Fra Joseph M. NILSSON, appartiene alla Custodia generale del Sacro Convento di S. Francesco d’Assisi in Italia e si trova a Jönköping dal 1993.
I frati di Jönköping servono un’area parrocchiale di oltre 10.000 kmq ed hanno posto le fondamenta della Parrocchia di Värnamo. Attualmente, è stata acquistata una chiesa a Nässjö, anche questa fa parte della Parrocchia di Jönköping ma dovrebbe diventare indipendente.
La celebrazione delle S. Messe si tiene in 4 luoghi: Jönköping, Nässjö, Vetlanda e Eksjö. La presenza a Motala è legata al territorio della Parrocchia di Linköping. Oltre alla rettoria San Massimiliano, a Motala i frati celebrano la S. Messa nelle tre comunità dei monasteri di Vadstena (Brigidine), Omberg (Benedettine) e le Suore Missionarie della Carità a Växjö (comunità contemplativa).
I confratelli in Svezia assistono diversi gruppi: MI (circa 300 membri), Confraternita di San Giuseppe (circa 100), Neocatecumenato (circa 30), OFS nelle parrocchie di Linköping, Jönköping e Lund, Equipe Notre Dame a Jönköping. I frati svolgono il loro ministero pastorale anche attraverso i social media, predicano ritiri in svedese, inglese e polacco per varie comunità religiose e gruppi parrocchiali in diverse parti della Svezia (circa 4 volte all’anno). Inoltre, vale la pena ricordare che uno dei religiosi è in servizio per la gioventù cattolica di tutta la Svezia: Sveriges Unga Katoliker (Giovani Cattolici Svedesi).

Appartengono alla Missione: 7 professi solenni e 2 Conventi.

Centro Missionario Francescano
Segretariato generale per l’Animazione Missionaria