Inizia a Palermo il processo diocesano per la Canonizzazione di Fra Gregorio (al secolo Matteo) LA GRUA sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Un apposito Tribunale diocesano esaminerà, secondo canoni e precise procedure ecclesiastiche, la vita, le virtù eroiche, la fama ed i segni di santità del nostro confratello.

La sessione di apertura ufficiale del processo diocesano, che sarà presieduta da S.E. Mons. Corrado LOREFICE Arcivescovo di Palermo, si terrà Lunedì 3 Marzo 2025 alle ore 12.00, presso la Sala Lavitrano nel palazzo arcivescovile di Palermo. In questa occasione presteranno giuramento i componenti del Tribunale ecclesiastico diocesano nominati dall’Arcivescovo e la Vicepostulatrice prof.ssa Maria LO PRESTI. Presenti anche i componenti della Commissione storica nominata dallo stesso Arcivescovo LOREFICE: Fra Domenico CASTIGLIONE OFMConv, prof.ssa Margherita GIUFFRIDA e sig. Marcello MESSINA.

Matteo LA GRUA nasce a Castelbuono, nel territorio provinciale di Palermo, Diocesi di Cefalù, il 15 Febbraio 1914. Entra nel Seminario OFMConv di Montevago (Agrigento) il 28 Ottobre 1926, dove compie gli studi ginnasiali e l’anno di Noviziato. Sempre a Montevago, emette la Professione temporanea il 4 Ottobre 1930; poi la Professione solenne a Roma, Collegio Serafico Internazionale, il 19 Marzo 1935. Nella Basilica romana dei Ss. XII Apostoli, il 25 Luglio 1937, viene ordinato presbitero.
Compiuti gli studi liceali e filosofici a Palermo, e gli studi teologici a Roma alla Pontificia Facoltà Teologica “S. Bonaventura”, si è laureato in Sacra Teologia il 31 Ottobre 1941.
Uomo di grandissima cultura, ha insegnato teologia nei Seminari OFMConv a Palermo dal 1939 al 1952, e nel Seminario arcivescovile e Convitto ecclesiastico dal 1952 al 1958, anni in cui è stato anche Ministro provinciale.
Ricoprì importanti servizi all’Ordine: Visitatore generale, collaboratore alla stesura delle nuove Costituzioni, Delegato del Ministro generale per presiedere alcuni Capitoli provinciali e custodiali; e alla chiesa di Palermo: professore nei Seminari arcivescovili, Esaminatore prosinodale e sinodale, Delegato arcivescovile per i religiosi, Vicario episcopale per la Vita consacrata, Giudice al Tribunale regionale siculo, membro del Consiglio episcopale dell’Arcidiocesi.
Dal 1975, S.E. il Card. Salvatore PAPPALARDO gli ha affidato il mandato di guidare i carismatici di Palermo e da quello stesso anno, ha servito il Gruppo Maria del Rinnovamento nello Spirito presso la chiesa parrocchiale S. Cuore di Gesù a Palermo.
Padre LA GRUA ha fondato il Centro Gesù Liberatore e l’omonima Fondazione al Fondo Margifaraci a Palermo.
Dal 1975 fino al giorno del suo decesso, avvenuto il 15 Gennaio 2012 alla veneranda età di quasi 98 anni, Fra Matteo si è letteralmente speso per il popolo di Dio accogliendo tutti coloro che, malati nel corpo o nello spirito, bussavano alla porta del cortile di via Ruggerone da Palermo, uno degli accessi al Convento, proprio sul retro della chiesa Sacro Cuore di Gesù (alla Noce) dove dimorava, divenendo punto di riferimento e meta di speranza per tanta gente proveniente da ogni parte della città di Palermo, dalla Sicilia, da tutt’Italia e anche dall’estero.
Padre LA GRUA è stato riconosciuto come uno tra i più importanti esorcisti italiani del XX secolo.
In molti, nella sua amata Palermo, lo ricordano così: un frate semplice, gentile ed umile. Il suo ricordo è vivo e duraturo, e la sua tomba tuttora è meta di pellegrinaggi di tanti, che alla sua intercessione continuano a rivolgersi per ottenere grazie dal Signore.

Fra Rosario TERRANOVA Segretario provinciale