Anche quest’anno 2024, con grande solennità, nella nostra magnifica Basilica romana dei Santi XII Apostoli è stata celebrata, come da tradizione, la Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria, costituita protettrice principale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali da Papa Clemente XI il 7 Maggio 1720 con la bolla “Ex injuncti nobis”, su richiesta del neo eletto Ministro generale frate Carlo Giacomo ROMILLI (1719-1725).
A Papa Sisto IV risale l’origine della tradizionale Novena in onore della Vergine Immacolata. Il programma prevedeva gli appuntamenti: alle ore 17.45: Rosario e Canto delle Litanie; ore 18.30: celebrazione Eucaristica.
Ogni sera, dal 29 al 7 Dicembre, la celebrazione Eucaristica è stata presieduta da un Cardinale: si sono avvicendati gli Eminentissimi Cardinali: João Braz DE AVIZ, Lazzaro You HEUNG-SIK, Mauro GAMBETTI, Dominique MAMBERTI, Angelo DE DONATIS, Claudio GUGEROTTI, Fernando VÉRGEZ ALZAGA, Robert Francis PREVOST, François-Xavier BUSTILLO. Giorno 8 dicembre, la celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal Cardinale Pietro PAROLIN, Segretario di Stato della Santa Sede. All’inizio della Novena, alla celebrazione del 4 Dicembre presieduta dal Cardinale GUGEROTTI Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, e il giorno della solennità l’8 Dicembre, ha concelebrato il confratello Arcivescovo di Teheran–Ispahan dei Latini in Iran, creato Cardinale nel concistoro del 7 dicembre u.s. Mons. Dominique Joseph MATHIEU. Alla celebrazione dell’8 Dicembre concelebrava anche il Cardinale Arcivescovo metropolita emerito di Malines-Bruxelles S. Em. Jozef DE KESEL e il Vescovo di Brugge S.E. Mons. Lodewijk AERTS.
Come da tradizione, a conclusione di ogni celebrazione Eucaristica, è stato eseguito il “Tota Pulchra” di Fra Alessandro BORRONI OFMConv (1820-1896) dalla Cappella Musicale Costantiniana, diretta dal confratello maestro di cappella Fra Robert CALLEIA. Lo stesso coro ha animato col canto le varie celebrazioni. A seguire, l’agape fraterna nella Sala dell’Immacolata.
Alle celebrazioni hanno partecipato i confratelli delle Case generalizie presenti a Roma: dal Convento di San Massimiliano Kolbe, dal Convento di Sant’Antonio alle Terme (“Vigna Antoniniana”), dal Convento di San Pietro (Collegio dei Penitenzieri Vaticani), dal Convento di San Bonaventura (Collegio Internazionale “Seraphicum”).
Il servizio liturgico è stato svolto dai nostri chierici del “Seraphicum”, studenti alla Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura”, sotto la guida del confratello maestro di cerimonie Fra Valdo NOGUEIRA.
Fra Francesco CELESTINO, Guardiano del Convento e Parroco della Basilica parrocchiale dei Santi XII Apostoli, insieme ad alcuni frati, chierici e laici impegnati, ha accolto come ogni anno i fedeli, che numerosi hanno voluto rendere omaggio al simulacro della Vergine, che dal 1857, a tre anni dalla proclamazione del dogma, si erge su una colonna alta quasi 12 metri a Piazza di Spagna (il monumento fu inaugurato l’8 Dicembre 1857). Ivi si è recato anche quest’anno, nel pomeriggio dell’8 Dicembre, Papa Francesco, deponendo alla base della colonna il suo consueto omaggio floreale, recitando la preghiera a Maria Immacolata, invocando per sua intercessione il dono della pace.
Fra Domenico (Mimmo) CASTIGLIONE