La mattinata è stata dedicata all’incontro con Papa Leone XIV. Alle ore 9.00 circa, all’Altare della Cattedra nella Basilica S. Pietro in Vaticano, i Capitolari con i confratelli delle case generalizie romane hanno concelebrato l’Eucarestia presieduta dal Card. Luis Antonio TAGLE Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. Questi è stato accolto dalle parole di saluto del Ministro generale Fra Carlos TROVARELLI, e nella sua omelia tra l’altro, il Cardinale ha invitato i frati ad avere un cuore integro ed occhi puri, per guardare la realtà con lo sguardo misericordioso del Signore. Programmando il futuro non bisogna mai dimenticare di spogliarsi di tutto, perché tutto riceviamo da Dio altissimo.

Terminata la Messa, il nutrito gruppo di confratelli (circa 150) è stato accompagnato dal Procuratore generale Fra Maurizio DI PAOLO alla Sala Clementina, dove alle 12.00 circa è iniziata l’Udienza con Papa Leone XIV. Quest’ultimo ha rivolto il suo ringraziamento ai due gruppi di religiosi presenti: oltre i Conventuali, ha partecipato all’Udienza il Capitolo generale dell’Ordine della Santissima Trinità. Lo stesso Pontefice ha fatto il parallelo delle spiritualità dei due fondatori: San Francesco e San Giovanni de Matha. E rivolgendosi ai confratelli: “Cari figli di San Francesco d’Assisi, nell’ottavo centenario della composizione del Cantico delle creature o di frate sole, vi esorto ad essere, ciascuno personalmente e in ognuna delle vostre fraternità, vivente richiamo al primato della lode di Dio nella vita cristiana”. Infine, con molta cordialità e simpatia, Papa Leone ha salutato personalmente tutti i convenuti, e si è messo in posa per la foto di gruppo.
I lavori capitolari sono ripresi in aula alle 17.30 con l’Ora nona, e Fra Giovanni VOLTAN ex Assistente generale FIMP (Federazione Intermediterranea Ministri Provinciali) ha letto la lettera indirizzata a tutti i frati dell’Ordine a conclusione del CCIII Capitolo generale ordinario.
Di seguito l’elezione dell’Economo generale: Fra Leszek ŁUCZKANIN ex Esattore generale; e dell’Esattore generale: Fra Cătălin FABIAN della Provincia di San Giuseppe Sposo della B.V.M. in Romania.
Nella monizione finale il Ministro generale ha ribadito quanto proposto all’inizio del Capitolo: fissare lo sguardo verso la speranza. Questo deve portare a vivere pienamente, scrivendo nel presente quanto si spera. Oggi va vissuto quanto è prospettato nel futuro! Vogliamo credere che adesso possiamo cominciare a vivere quella fraternità, che speriamo realizzare pienamente nel futuro.
Lo stesso Ministro assieme a Fra Tomasz SZYMCZAK Segretario generale, hanno ringraziato quanti hanno collaborato nello svolgimento del Capitolo, in particolare i confratelli del Seraphicum che hanno accolto splendidamente i Capitolari.

Il Capitolo generale è terminato in cappella con la preghiera per i confratelli defunti del sessennio precedente, inserita nei Vespri comunitari.

Ufficio Comunicazioni