R.I.P. Fra Luciano ROSSI † 28 aprile 2025
sacerdos Prov. Italicae S. Francisci;
n. Mogliano Marche (MC, Italia) 1940-01-11; prof. temp. 1957-09-22, prof. soll. 1961-02-11, ord. sac. 1965-07-03
Il 12 Maggio 2025 ricorre il bicentenario della morte di Fra Stanislao MATTEI, nato a Bologna nel 1750, lì stabilmente vissuto e attivo, e lì scomparso 75 anni dopo.
Per la formazione musicale, non meno che spirituale, venne affidato alle cure di Fra Giambattista MARTINI, di cui fu non solo confratello ma discepolo prediletto, nonché intimo amico e confessore (com’egli stesso ebbe a dire, poté edificarsi nella «condotta veramente cristiana e religiosa» del maestro). Nel 1784 MARTINI gli lasciò le redini della cappella musicale della chiesa S. Francesco; MATTEI divenne così una delle figure-cardine nella vita musicale bolognese (e non solo) tra Sette e Ottocento. Egli subì le conseguenze delle soppressioni napoleoniche di fine Settecento e la conseguente dispersione dei...
Fra Stanislao MATTEI: bicentenario della morte
Il 12 Maggio 2025 ricorre il bicentenario della morte di Fra Stanislao MATTEI, nato a Bologna nel 1750, lì stabilmente vissuto e attivo, e...
FORMAZIONE FRANCESCANA
Portineria on-line
I frati siano formati al buon uso dei mezzi di comunicazione sociale, i quali oltre che contribuire allo sviluppo della persona, all’accrescimento della conoscenza, allo scambio delle informazioni e alla possibilità di maggiori relazioni, sono anche utili all’opera di evangelizzazione. I frati ne facciano uso con maturità, responsabilità e moderazione, facendo attenzione che a causa di essi non siano impoverite le relazioni con i fratelli del proprio Convento e non sia recato danno alla propria vita consacrata
VOCAZIONE MISSIONARIA
Il carisma missionario di San Francesco alla luce dell’attuale insegnamento della...
Cristo, il Figlio di Dio, è stato inviato dal Padre “al fine di stabilire la pace, cioè la comunione con sé, e di realizzare tra gli uomini stessi una unione fraterna” (AG, 3)
PRESENZA MISSIONARIA
Presenza missionaria OFMConv nel mondo – XXXII
Custodia provinciale della Santa Croce in Ucraina
Provincia madre: Provincia di Sant'Antonio e Beato Giacomo degli Strepa in Polonia
Dopo la seconda guerra mondiale, Fra...
LETTERA A UN MINISTRO
Lettera ad un Ministro (parte II): “Il nome di Dio è...
Continuando la nostra riflessione sulla Lettera ad un Ministro, il Santo di Assisi scrive:
E in questo voglio conoscere se tu ami il Signore e...
UFFICI GENERALIZI
La Signora Cortesia e il Cantico del Vietnam
Si dice che il Vietnam sia un paese di poesia e musica, perché le sue innumerevoli poesie hanno un ritmo che può essere espresso...
SEGRETERIA GENERALE
UFFICIO COMUNICAZIONI
FAMIGLIA FRANCESCANA
Conferenza dei Ministri generali del Primo Ordine e del TOR
Lunedì 14 Aprile 2025, presso la Curia generalizia OFMConv dei Ss. XII Apostoli a Roma, sono state realizzate due riunioni: al mattino la Conferenza...
Romania: presentazione del volume “Patericul Franciscan”
Giovedì 10 Aprile 2025 alle ore 19.00, presso la Libreria HUMANITAS a Bucarest, è stata organizzata la presentazione del libro “Patericul Franciscan. I Fioretti...