Alle ore 7.00 la S. Messa è stata presieduta dal nuovo Vicario generale Fra Igor SALMIČ. Nella sua omelia in italiano ed inglese ha ricordato che, quali discepoli di Gesù, siamo sale e luce per il mondo. Non è un dovere che ci è stato impartito ma il nostro stesso essere figli di Dio. Il Capitolo in questo è chiamato a fare delle scelte il più possibile condivise, perché prevalga l’unità sulle ragioni individuali.

In mattinata il Capitolo ha completato ed ufficializzato l’elezione del nuovo Definitorio generale:
Vicario generale Fra Igor SALMIČ della Provincia di San Giuseppe in Slovenia, già Assistente generale CEF.
Segretario generale Fra Tomasz SZYMCZAK della Provincia della Madre di Dio Immacolata in Polonia (Varsavia) confermato per un secondo mandato.
Assistente generale AFCOF (African Federation of Conventual Franciscans) Fra Blasio Ooko OLENGE della Provincia di San Francesco d’Assisi in Kenya, per il primo mandato.
Assistente generale CEF (Centralis Europae Foederatio) Fra Vincenzo COSATTI della Custodia provinciale di San Leopoldo e di San Nicola di Flüe in Austria e Svizzera, per il primo mandato.
Assistente generale CFF (Conventual Franciscan Federation) confermato Fra Joseph WOOD della Provincia di San Bonaventura in USA, dal Marzo 2023 al posto di Fra Jude WINKLER della Provincia della Nostra Signora degli Angeli in USA.
Assistente generale FALC (Federación América Latina Conventuales) Fra Rogério PEREIRA XAVIER della Provincia di San Francesco in Brasile, confermato per un secondo mandato
Assistente generale FAMC (Federation of Asian Minor Conventuals) confermato Fra Giuseppe PARK della Provincia di S. Massimiliano M. Kolbe in Corea del Sud, dal Settembre 2024 al posto di Fra Benedetto BAEK ugualmente della Corea.
Assistente generale FEMO (Foederatio Europae Mediae et Orientalis) Fra Tomáš LESŇÁK della Custodia provinciale dell’Immacolata Concezione della B.V.M. in Slovacchia, confermato per un secondo mandato.
Assistente generale FIMP (Federazione Intermediterranea Ministri Provinciali) Fra Colin Charles SAMMUT della Provincia di San Paolo Apostolo in Malta, per il primo mandato.

È seguita l’indizione della quinta sessione che prevede la discussione delle Mozioni.
Fra Maurizio DI PAOLO Procuratore generale, ha presentato le prime due Mozioni che riguardano la modifica delle Costituzioni sulla privazione della voce attiva e passiva, per i frati gravemente malati psico-fisicamente; poi la modifica degli Statuti generali riguardo l’assenza dalla casa religiosa ridotta ad un anno, la ricezione del rescritto di Papa Francesco sull’elezione dei fratelli religiosi agli uffici di governo, l’aggiunta dell’Archivista generale ai vari uffici generalizi, il rispetto della privacy per gli archivi delle giurisdizioni. Le Mozioni vengono discusse ed approvate con alcune richieste di variazione.
Il Segretario generale per la formazione Fra Piotr STANISŁAWCZYK ha presentato la Mozione 3 sul Discepolato Francescano e la Ratio Studiorum. Viene approvato il testo come presentato dal Definitorio generale, dopo tanto lavoro di revisione e confronto con le Federazioni.
Si apre poi, la discussione sulle possibili modifiche da attuare già ora, per ad adeguarsi al futuro della formazione nell’Ordine: sempre è in evoluzione la pedagogia e il confronto con le diverse culture.
Si rimanda la votazione su questo tema, perché sarà presentato un testo sulla possibilità per il Definitorio generale di modificare il testo periodicamente, sempre in ascolto delle Federazioni.
Infine c’è la presentazione del Segretario generale Fra Tomasz SZYMCZAK del Direttorio per il Capitolo provinciale. Subito è seguita la discussione sulle varie esperienze di Capitolo, in particolare le Assemblee precapitolari, le votazioni per lettera o email, la partecipazione on-line, il ruolo del Visitatore generale e dell’Assistente generale, ecc.
Viene approvato il testo presentato al Capitolo dal Definitorio generale che già prevede delle modifiche: sulla partecipazione dell’Assistente generale, sulla votazione del Ministro per lettera completata la Visita canonica generale, su come opporsi all’elezione del Ministro nella votazione per lettera.
Anche questa approvazione riserva delle ulteriori modifiche da discutere nei prossimi giorni.

Ufficio Comunicazioni